*SELECT * FROM hg_templates_nodes WHERE CONCAT(urlf_path,urlf_page)='it/sci-alpinismo/percorsi/salita-a-monte-care-alto-m-3462-dislivello-in-salita-2212m.html' Traversata del Gruppo dell'Adamello - Matteo Faletti

Traversata del Gruppo dell'Adamello

Tre giorni nella riscoperta dei siti più importanti della 1° guerra mondiale
1° giorno: dal Passo Tonale salita con impianti fino al ghiacciaio Presena, si scollina e si scende al Rifugio Mondrone, salita a Cresta Croce, pernottamento presso Rifugio Caduti dell’Adamello.

2° giorno: dal passo della Lobbia Alta ascesa al panoramico Monte Adamello attraversando tutto il Pian di Neve, discesa e rientro al rifugio per medesimo itinerario.
Tre incredibili giornate alla scoperta del più grande ghiacciaio della Alpi Italiane, un tour storico ed emozionante, tra le vette e i simboli che hanno fatto la storia di questo meraviglioso gruppo montuoso.

3° giorno: di nuovo sul Pian di Neve in direzione ovest per salire al Passo Venezia ed all’omonima vetta, da qui non ci resta altro che scendere discesa del ghiacciaio di Pisgana, oltre 2000 metri di dislivello per una lunghezza mozzafiato fino a Ponte di Legno.
Periodo: 1 marzo – 1 maggio